CORSI DI ITALIANO
CORSO DI TEATRO (IN ITALIANO)
dal 30.9 al 27.1 ogni venerdì dalle 18.00 alle 19.30
Orario 30.9, 7.10, 14.10, 21.10, 4.11, 11.11, 25.11, 2.12, 9.12, 16.12, 6.1, 13.1, 20.1, 27.1 ((prova generale). Spettacolo finale a inizio febbraio.
Corso di teatro in Italiano rivolto a studenti della lingua italiana e a italiani.
Il corso di teatro in italiano 2022-23 (primo semestre) prevede 13 lezioni di recitazione in italiano e la costruzione di uno spettacolo finale.
Programma:
Le lezioni prevedono esercizi base di recitazione ed improvvisazione teatrale, teatro fisico, uso della maschera.
In particolare il corso di quest’anno sarà dedicato allo studio della Commedia dell’arte, un’antica forma di teatro popolare italiano. Ne studieremo le caratteristiche principali, i personaggi, i canovacci fino alla messinscena di un canovaccio originale.
Il corso e’ adatto a tutti gli studenti di qualsiasi eta’ e anche senza precedenti esperienze teatrali. Il corso è tenuto interamente in lingua italiana e rappresenta un’occasione unica per gli studenti di lingua per usare attivamente la lingua e ampliare il proprio vocabolario. Per gli italiani e’ un momento speciale per recitare nella propria lingua e conoscere nuovi amici.
Insegnante: Maddalena Rossi
Info: teatro@dantepraga.cz, 725582634
Prezzo: 4.500 Kc
Offerte:
– Sconto individuale CAMIC: 10% sull’intero pacchetto per le ditte socie CAMIC (Camera di Commercio Italo-Ceca).
– Sconto individuale MULTI: 10% sul corso più caro a chi si iscrive a più corsi paralleli.
– Sconto famiglia FAMILY: 10% sul corso più caro tra i corsi in parallelo seguiti dai membri dello stesso nucleo familiare (corsi di italiano, di ceco, per bambini).
Gli sconti non sono cumulabili.
Accettiamo voucher Edenred e Sodexo.
Iscrivendovi al corso ottenete automaticamente la Carta dello studente/associato, che vi permette di usufruire di molti sconti presso i partner della Società Dante Alighieri in Italia, in Repubblica Ceca e nel mondo. Per maggiori informazioni vedi qui
LA DANTE – L’ITALIANO ATTRAVERSO IL TEATRO