CORSI DI CECO
CORSI DI CECO
Perché imparare il ceco alla Dante?
- I nostri corsi sono pensati esclusivamente per studenti italiani. Con noi puoi imparare il ceco e allo stesso tempo entrare a far parte della comunità di lingua italiana a Praga.
- I nostri insegnanti sono qualificati ed entusiasti. Gli insegnanti della Dante amano il loro lavoro e faranno del loro meglio per trasmetterti il loro entusiasmo per la lingua e la cultura ceca.
- L’atmosfera alla Dante è piacevole e rilassata. Vogliamo che i nostri studenti si sentano bene e non abbiano paura di parlare. Lo scopo dei corsi di lingua ceca è insegnarti a comunicare senza timore di sbagliare.
Iscriviti al corso e ricevi automaticamente una tessera dello studente, grazie alla quale potrai usufruire dei numerosi vantaggi dei partner della Società Dante Alighieri in Repubblica Ceca, Italia, ma anche in altri paesi del mondo. Ulteriori informazioni si possono trovare qui.
Cerchi maggiori informazioni? Contattaci a corsidiceco@dantepraga.cz, Tel. 773 338 615
DESCRIZIONE DEI LIVELLI
LIVELLO.SOTTOLIVELLO | ARGOMENTI | GRAMMATICA | PREREQUISITI | MATERIALE |
---|---|---|---|---|
A1.1 | Presentazioni, orientarsi in città, al ristorante, famiglia, programma giornaliero | Verbi al presente, accusativo singolare, pronomi possessivi, ore, data, numeri da 1 a 1.000 | NESSUNO | Čeština expres 1 |
A1.2 | Informazioni biografiche di base, fare acquisti, pianificazione del tempo, casa e appartamento, viaggi | Tempo passato, locativo singolare, futuro, genitivo singolare, plurale (forma base), verbi di movimento | A1.1 | Čeština expres 1+2 |
A1.3 | Il corpo umano, dal medico, in visita, in albergo, lavoro e professioni | Dativo, pronomi personali all'accusativo e al dativo, posizione statica vs. movimento dinamico, espressioni di tempo | A1.1-A1.2 | Čeština expres 2 |
A2.1 | Paesi e lingue, persone intorno a noi, rapporti familiari, descrizione di luoghi e percorsi, acquisti di abbigliamento | Strumentale singolare, pronomi indefiniti e negativi, avverbi di movimento e posizione, plurale, comparativo degli aggettivi | Aver fatto il programma del livello A1 | Čeština expres 3 |
A2.2 | Raccontare una storia, colloquio di lavoro, richieste, shopping, uffici e istituzioni | Verbi imperfettivi e perfettivi, condizionale, frasi con "aby", declinazione dei pronomi personali, imperativo, dativo plurale | A2.1 | Čeština expres 3+4 |
A2.3 | Computer e internet, occupazioni, animali, fasi della vita, cucina, eventi sportivi e culturali, scoprire la Repubblica Ceca | Estensione del plurale, comparazione degli avverbi, pronomi personali dopo le preposizioni, "se" e "si" riflessivo, passivo, declinazione della parola "který" | A2.1-A2.2 | Čeština expres 4 |
B1.1 | Fare conoscenza, email, paesi e lingue, compilare un modulo, famiglie (non) tradizionali, al ristorante, dove abitiamo, ricerca di un appartamento | Vocativo, declinazione di kdo/co/někdo/něco/nikdo/nic, estensione e ripetizione dell'accusativo, ceco colloquiale, espressioni di tempo, estensione e ripetizione del locativo | Aver fatto il programma del livello A1 e A2 | Česky krok za krokem 2 |
B1.2 | Viaggi, orientamento, vita lavorativa, ricerca di lavoro, celebrazioni di compleanni e festività | Espressioni con "quando/mentre", estensione e ripetizione del genitivo, avverbi di direzione e posizione, estensione e ripetizione dello strumentale, diminutivi, estensione e ripetizione del dativo | B1.1 | Česky krok za krokem 2 |
B1.3 | Negozi e shopping, collezionismo, festività e tradizioni, donne e uomini nella società odierna, servizi | Nominativo e accusativo plurale - estensione, data e orario - estensione, preposizioni di tempo, frasi di tempo, aspetto perfettivo e imperfettivo | B1.1-B1.2 | Česky krok za krokem 2 |
B1.4 | Sport e giochi, vacanze, salute e stile di vita, cultura e arte | Estensione dei verbi di movimento brevi e lunghi, estensione dei prefissi, imperativo, espressioni di possessività | B1.1-B1.3 | Česky krok za krokem 2 |
B1.5 | Carattere e aspetto, media e stampa, società e valori, all'ufficio postale e in banca musica. Lettura narrativa. | Comparazione degli aggettivi, formazione e comparazione degli avverbi, estensione del locativo, ordine delle parole nella frase, frasi con "aby", espressioni modali ampliamento p.prossimo e imperfetto, gerundio presente e passato e funzioni ampliamento p.prossimo e imperfetto gerundio presente e passato e funzioni | B1.1-B1.4 | Česky krok za krokem 2 |
B1.6 | Problemi del nostro pianeta, meteo, commercio e business, viaggio di lavoro, moda e abbigliamento, guida dell'auto | Estensione del dativo, congiunzioni e espressioni di collegamento, preposizioni e casi al plurale, email formale, declinazione dei numeri | B1.1-B1.5 | Česky krok za krokem 2 |
B1.7 | La storia della Repubblica Ceca dopo il 1948, l'istruzione in Repubblica Ceca, letteratura ceca . | "Se/si" riflessivo, passivo, ceco standard e generale, ortografia | B1.1-B1.6 | Česky krok za krokem 2 |
I PRINCIPI DEL NOSTRO INSEGNAMENTO
Il nostro insegnamento è basato su 4 pilastri fondamentali:
1. speciale approccio didattico: comunicativo, in concordanza con il Quadro comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Ciò significa sviluppo di tutte le abilità, con particolare attenzione all’ascolto e al parlato necessariamente utili per capire e parlare in italiano.
2. comunicazione immediata in italiano subito dalla prima lezione da parte degli insegnanti
3. il materiale adottato nel corso, oltre ad essere esclusivamente in lingua italiana, è corrispondente al livello dello studente e viene costantemente integrato da materiali autentici proposti dall’insegnante. A tutto questo aggiungiamo tecniche didattiche che solo nella nostra scuola si applicano.
4. gli insegnanti sono tutti madrelingua italiani, laureati, specializzati nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Vantano una lunga esperienza nell’insegnamento e si dedicano periodicamente alla propria formazione.
Il manuale adottato nel corso è corrispondente al livello dello studente e viene costantemente integrato da materiali autentici proposti dall’insegnante.
Organizziamo anche corsi individuali di preparazione all’esame di certificazione della lingua italiana Plida. La nostra scuola è infatti l’unico centro di certificazione Plida in Repubblica Ceca.
Grazie alla nostra ormai decennale esperienza e al rapporto di collaborazione e reciproco impegno da parte dell’insegnante e dello studente, possiamo garantire la rapida acquisizione delle competenze comunicative di base oltre al raggiungimento di livelli avanzati.
Le nostre lezioni sono intense e si svolgono in un clima di relax che rispecchia la cultura italiana e che è un altro degli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere nelle nostre lezioni.
CONDIZIONI D'ISCRIZIONE
- I corsi sono tenuti dalla Società Dante Alighieri, o.s. avente sede legale in Via Pod Dlážděnkou 4 – Praha 8, IČ 26989263, e sede operativa a Letenské nám. 1, 170 00 Praga 7, IČ 26989263 (da ora in poi solo „Comitato di Praga SDA“).
- L’iscrizione si completa solo con il pagamento della quota di iscrizione, da effettuarsi prima dell’inizio del corso, mediante bonifico sul c/c bancario n. 1032676018/2700 specificando obbligatoriamente il proprio codice variabile.
- Le lezioni sono tenute da lettori professionisti in possesso di una provata esperienza nell’insegnamento della lingua italiana a cittadini di altre nazionalità e delle qualifiche necessarie riconosciute dalla sede centrale della Società Dante Alighieri con sede a Roma, Piazza Firenze 27, PSČ 00186.
- Le lezioni si tengono nei locali del Comitato di Praga della SDA siti in Letenské nám. 1, 170 00 Praga 7 o nella sede lavorativa o abitativa dello studente in caso di corsi individuali. L’eventuale cambiamento della sede delle lezioni sarà comunicato con congruo anticipo e concordato con lo studente.
- Se l’insegnante titolare del corso, per motivate cause di forza maggiore, si trova nell’impossibilità di tenere la lezione, il Comitato di Praga SDA si impegna a provvedere alla sua sostituzione. Laddove la sostituzione non fosse possibile, la lezione viene recuperata in data e ora concordate dall’insegnante con gli allievi.
- Lo studente che si assenta per quattro lezioni consecutive senza darne preventiva comunicazione all’insegnante o alla Segreteria del Comitato di Praga SDA perde il posto nel corso senza diritto ad alcun rimborso.
- I corsi prevedono un numero minimo di 4 studenti. In caso di apertura con 3 studenti il costo del corso verrà maggiorato proporzionalmente.
- L’iscrizione si completa solo con il pagamento della quota di iscrizione. In caso di mancata apertura del corso per insufficiente numero di studenti, viene offerta allo studente un’alternativa ritenuta adatta a soddisfare le sue esigenze.
- In caso di rifiuto della proposta alternativa prima dell’inizio del corso, verrà restituita allo studente la quota di iscrizione da lui versata.
- L’iscrizione viene considerata valida ai fini della registrazione e conseguente mantenimento del posto nel corso successivo a quello frequentato, confermata in base a comunicazioni via mail e saldo della quota di iscrizione, senza tuttavia che siano garantite le stesse condizioni di svolgimento (giorno, orario, lettore, materiale didattico) le cui eventuali variazioni verranno comunicate allo studente con congruo anticipo.
- Il Comitato si riserva il diritto di trattenere il 25% del costo del corso regolarmente aperto, se l’allievo rinuncia con meno di una settimana di anticipo rispetto all’inizio del corso stesso.
- Dopo l’inizio del corso lo studente non ha diritto al rimborso né di una parte né dell’intera quota del corso da lui versata.
SCONTI %
Sconti:
– Sconto individuale CAMIC: 10% per i soci CAMIC (Camera di Commercio Italo-Ceca).
-Sconto individuale MULTI: 10% sul corso più costoso con la contemporanea iscrizione di più corsi che si svolgono contemporaneamente. – Sconto FAMIGLIA: 10% sul corso più costoso con l’iscrizione contemporanea di più membri della famiglia, se i corsi si svolgono contemporaneamente (per un corso di italiano, di ceco o per bambini).
Gli sconti non sono cumulabili. Accettiamo voucher Edenred e Sodexo.